SUL DIRITTO DI SCELTA DELLA SEDE DEL CAREGIVER VINCITORE DI CONCORSO. TRIB. ROMA N. 10621/2025

13.11.2025
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa

A CURA DELL'AVV.MICHELEALFREDO CHIARIELLO

TAGS: ⚖️👩‍🏫 #Legge104 #TutelaCaregiver 🧑‍🦽❤️ #DirittoAllaSede 🏠📌 #ConcorsoDS 📚🏛️ #TribunaleDiRoma ⚡🇮🇹 #DirittiCostituzionali 📝🔥 #PeriscopioDelDiritto

INDICE

1️⃣ IL FATTO

2️⃣ LA QUESTIONE

3️⃣ LA DECISIONE

4️⃣ I PRECEDENTI

5️⃣ CONCLUSIONI

Hai fretta ? Andiamo dritti al sodo:

1️⃣ La docente, caregiver della madre con handicap grave, vince il ricorso: il Tribunale di Roma riconosce il suo diritto si scegliere la sede. 👩‍🏫🏠❤️

2️⃣ La precedenza della Legge 104 opera già nella scelta della Regione, non solo nella fase successiva: il diritto alla cura va garantito "a monte". ⚖️🧑‍🦽📍

3️⃣ La decisione si allinea ai precedenti nazionali: nessun bando può comprimere un diritto costituzionale del caregiver. 📜💪

*****

1️ IL FATTO

Con la sentenza n. 10621/2025, il Tribunale di Roma – Sezione Lavoro – accoglie il ricorso di una docente – assistita dall'Avv. Michele Bonetti - vincitrice del concorso riservato per Dirigente Scolastico (D.M. 107/2023), riconoscendole il diritto ad essere assegnata in una sede vacante di Roma in quanto caregiver di familiare con handicap grave.
La decisione conferma nel merito l'ordinanza cautelare che, già nel 2024, aveva ordinato al Ministero di procedere all'assegnazione nella Capitale.-

2️ LA QUESTIONE

La docente, collocata utilmente nella graduatoria, aveva invocato la precedenza ex art. 33, co. 5, L. 104/1992 per assistere la madre, invalida al 100%, convivente e non autosufficiente.-
Nonostante ciò, l'Amministrazione l'aveva destinata alla Lombardia, sostenendo che i benefici della legge 104 potessero operare solo dopo l'assegnazione regionale, cioè nella fase di individuazione delle sedi all'interno della Regione di destinazione.-
La ricorrente ha impugnato tale impostazione, chiedendo – anche in via d'urgenza ex art. 700 c.p.c. – di essere collocata a Roma o, in subordine, nel Lazio.-

3️ LA DECISIONE.

Il Tribunale ha affermato che:

  • L'art. 33 L. 104/1992, in combinato disposto con l'art. 601 del D.Lgs. 297/1994 (T.U. Scuola), riconosce la precedenza già nella fase di prima assegnazione, per assicurare la continuità dell'assistenza familiare;
  • Riconoscere il beneficio "dopo", cioè all'interno di una Regione lontana, svuota la tutela del suo contenuto sostanziale;
  • Anche nei concorsi a carattere nazionale, la precedenza deve operare "a monte", consentendo ai candidati con diritto 104 di scegliere prima la Regione, graduandoli poi tra loro in base al merito.-

In sintesi, nessun atto organizzativo o bando concorsuale può retrocedere un diritto di rango primario e costituzionalmente garantito.

4️ I PRECEDENTI

Il Tribunale di Roma si inserisce in un orientamento ormai consolidato:

  • Tribunale di Latina, sent. n. 964/2025, che riconosce l'applicabilità immediata della 104 già nella fase di assegnazione ai ruoli regionali;
  • Tribunale di Milano, ord. 20.1.2025 e ord. 17.3.2025 n. 1179, che hanno sottolineato la natura costituzionalmente protetta del diritto del caregiver;
  • Tribunale di Vercelli, sent. n. 175/2025, che ribadisce come il bando non possa derogare a una norma primaria e impone all'Amministrazione l'onere di provare l'impossibilità di assegnare il dipendente alle sedi compatibili.

5️ CONCLUSIONI

La pronuncia romana ribadisce un principio di civiltà giuridica e sociale: nei concorsi nazionali con ruoli regionali, il diritto di scelta del caregiver opera già nella fase iniziale di assegnazione, non dopo.-
Ciò serve a garantire che chi assiste un familiare disabile possa svolgere il proprio lavoro senza sacrificare la funzione di cura che la legge riconosce come valore costituzionale.-

Dal box qui a destra puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)

HAI BISOGNO DI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO? CONTATTAMI

Ricevo online ed in presenza.
Scrivimi direttamente su WhatsApp!

💬 Scrivimi su WhatsApp: 338 189 3997