TUTOR NON OMOLOGATO, VERBALE ANNULLATO E POSSIBILE RILEVANZA PENALE. GDP CANOSA N. 67/2025

23.10.2025
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa

A CURA DELL'AVV.MICHELEALFREDO CHIARIELLO

TAGS: 🚗#TutorNonOmologato ⚖️ #GiudiceDiPaceDiCanosa 💥 #VerbaleAnnullato 😎 #IlPeriscopioDelDiritto 🚓 #StopAlleMulteIllegittime 🔍 #OmologazioneMancante 🛑  🧩 #142CdS 💬 #AvvMicheleAlfredoChiariello ✍️ #IlDirittoSpiegatoBene 💡 #LegalNews 😏 #NonOmologatoNonVale 🤖  🏁 #IlPeriscopioDelDirittoOnTheRoad 

INDICE

1) IL FATTO;

2) IL PRINCIPIO DI DIRITTO;

3) LA SENTENZA DEL GIUDICE DI PACE DI CANOSA;

4) CONCLUSIONI.-

*****

Hai fretta ? Andiamo dritti al sodo:

1️⃣ 🚗 Il fatto:
Un automobilista viene multato dal Tutor 3.0 per eccesso di velocità sulla A14. Ma l'apparecchio era solo approvato, non omologato dal Ministero. Differenza tutt'altro che formale.

2️⃣ ⚖️ Il principio di diritto:
L'art. 142 del Codice della Strada è chiarissimo: per rilevare le violazioni servono strumenti omologati, non semplicemente approvati. Senza omologazione, il verbale è illegittimo.

3️⃣ 💥 La sentenza:
Il Giudice di Pace di Canosa, Dott.ssa Cristina Detoni, annulla la multa e richiama la Cassazione: senza prova dell'omologazione e della taratura, il verbale non regge — e potrebbe persino emergere una rilevanza penale se l'irregolarità è nota o sistematica.

1️ IL FATTO

Con la sentenza in commento il Giudice di Pace di Canosa, Dott.ssa Cristina Detoni, ha annullato una multa per eccesso di velocità rilevata nel tratto autostradale A14, nel predetto Comune.-

A "beccare" l'automobilista – assistito dallo studio legale Matranga - era stato un il Tutor 3.0.-

Il punto? L'apparecchiatura non era omologata, ma soltanto approvata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Differenza ormai sancita anche dalla recente giurisprudenza di legittimità.-

2️ OMOLOGAZIONE ED APPROVAZIONE

Qui sta il cuore della questione:

  • Approvazione: è un sì formale del Ministero. In pratica, un riconoscimento che quel modello di apparecchiatura può essere commercializzato e utilizzato.
  • Omologazione: è molto di più. Non si ferma alla carta. Prevede test tecnici, verifiche di precisione, controlli di efficacia. Può coinvolgere persino il Consiglio superiore dei lavori pubblici. È una vera e propria "patente di affidabilità" rilasciata dopo prove concrete.

Se volessimo fare un paragone, l'approvazione è come avere il libretto dell'auto; l'omologazione è come superare la revisione: solo dopo i test si può dire che il mezzo è davvero sicuro e affidabile.-

Il Codice della Strada (art. 142) parla chiaro: per sanzionare chi supera i limiti di velocità servono solo apparecchiature debitamente omologate.-

3️LA SENTENZA DEL GIUDICE DI PACE DI CANOSA

Richiamando la Cassazione civile n. 10505/2024 e la n. 20492/2024, nonché la più recente Cass. pen. n. 10365/2025, il Giudice ha ribadito che:

"La preventiva approvazione dello strumento non equivale all'omologazione ministeriale prescritta dall'art. 142, comma 6, del Codice della Strada."

In parole semplici:
un Tutor può essere approvato, ma se non è anche omologato, i verbali che ne derivano sono illegittimi e "prova dell'omologazione iniziale" e della taratura periodica dell'apparecchio è a carico della Pubblica Amministrazione.-
In assenza di tale prova, il verbale va annullato.

4️ CONCLUSIONI

La sentenza – cui si è aggiunta la n. 68/2025, praticamente identica a firma dello stesso Giudice su un ricorso presentato da altro assistito dello studio legale Matranga - conferma, come detto, un orientamento costante, ma in questi provvedimenti, il Giudice – si permetta la metafora automobilistica – ha tenuto premuto l'acceleratore sostenendo – richiamando la sentenza della Suprema Corte n. 10365/2025 - che impiego di strumenti di rilevazione elettronica non conformi o privi di omologazione ministeriale può integrare gli estremi di una condotta penalmente rilevante, specie laddove l'irregolarità sia nota o sistematica.-

Peccato solo per quella brusca "frenata" sulle spese, compensate.- (in entrambi i giudizi)

Dal box qui a destra puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)

HAI BISOGNO DI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO? CONTATTAMI

Ricevo online ed in presenza.
Scrivimi direttamente su WhatsApp!

💬 Scrivimi su WhatsApp: 338 189 3997