SE CADE UN ALBERO, SINDACO E COMUNE SOTTO ACCUSA

A CURA DELL'AVV. MICHELEALFREDO CHIARIELLO
TAGS: #responsabilitàcivile 🌳 #dannoerariale ⚖️ #risarcimentodanni 💰 #cadutaalbero 🌲 #Comuneinadempiente 🏛️ #Sindacoresponsabile 👨⚖️ #omicidiocolposo ⚰️ #lesionipersonali 🚑 #verdepubblico 🌿 #manutenzioneurbana 🛠️ #sicurezzastradale 🚗 #alberieincidenti 🌳🚘 #dirittocivile 📜 #dirittopenale ⚖️ #giurisprudenza 🧑⚖️ #art2043cc 📚 #art2051cc 📚 #protezioneurbana 🏙️ #responsabilitàpenale ⚖️ #danniautomobile 🚘
INDICE
1) INTRODUZIONE;
2) ALBERO CHE CADE SUL SOLO MANTO STRADALE: DANNO ERARIALE E RISARCIMENTO;
3) ALBERO CHE CADE SU AUTO PARCHEGGIATE: RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE AGGRAVATA;
4) ALBERO CHE CADE E FERISCE UN PASSANTE: SI APRE IL FRONTE PENALE;
5) ALBERO CHE CADE E PROVOCA LA MORTE: IMPUTAZIONE PER OMICIDIO COLPOSO
6) CONCLUSIONI
Hai fretta? Andiamo dritti al sodo
1️⃣ 🌳 La caduta di un albero in città non è mai solo "fatalità": il Sindaco e il Comune devono garantire la cura, la manutenzione e il controllo del verde pubblico, rispondendo dei danni causati da omessa vigilanza.
2️⃣ 🚑 Quando un albero provoca danni a persone o cose, si apre la responsabilità civile dell'ente (ex artt. 2043 e 2051 c.c.), ma nei casi più gravi – lesioni o morte – può emergere anche un profilo di responsabilità penale.
3️⃣ ⚖️ Dalla responsabilità amministrativa al processo penale: se la caduta deriva da negligenza, i dirigenti e il Sindaco possono essere chiamati a rispondere di danno erariale, omissioni d'atti d'ufficio e persino omicidio colposo.
*****
1· INTRODUZIONE
Quando, in città, cade un albero, non è sempre colpa del "destino". Gli alberi, come le strade e i lampioni, fanno parte del patrimonio pubblico e devono essere gestiti, controllati e curati. E se la caduta di un albero, anche apparentemente sano, provoca danni? La responsabilità si estende fino al Sindaco, quale capo dell'amministrazione e autorità locale di protezione civile.-
Vediamo come cambia la responsabilità in base agli effetti del crollo: dal semplice danno a cose, alle lesioni o, nel peggiore dei casi, alla morte di una persona.-
2· ALBERO CHE CADE SUL SOLO MANTO STRADALE: DANNO ERARIALE E RISARCIMENTO
Se un albero si abbatte
sulla strada, senza coinvolgere persone o cose private, il primo danno è pubblico:
va ripristinato il manto stradale, rimossi i detriti, riparata la viabilità.-
In questo caso si parla di danno erariale: un danno economico che grava
sull'ente locale (Comune) e che, se provocato da negligenza nella manutenzione
(es. mancata potatura, omessa verifica di stabilità), può dar luogo a responsabilità
amministrativa del Sindaco e dei Dirigenti preposti.
Il cittadino che subisse un disagio diretto (es. strada chiusa, attività commerciale bloccata) potrebbe anche chiedere un risarcimento danni da responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c..-
Merita attenzione un'altra ipotesi pratica: l'albero crolla sulla carreggiata, e un veicolo sopraggiungente, non potendo evitare l'ostacolo, viene coinvolto in un incidente.-
In questo caso:
- Il Comune risponderebbe ex art. 2051 c.c., salvo prova del caso fortuito;
- Se l'incidente provocasse lesioni o morte, si aprirebbe anche il fronte penale, come si vedrà in seguito.-
3· ALBERO CHE CADE SU AUTO PARCHEGGIATE: RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE AGGRAVATA
Se l'albero centrasse delle
automobili parcheggiate, il Comune – e in ultima istanza il Sindaco come
responsabile politico-amministrativo – risponderebbero dei danni materiali.-
In sede civile, il danneggiato agisce contro il Comune ai sensi degli artt. 2043
e 2051 c.c.: quest'ultimo articolo prevede una responsabilità per danni
da cose in custodia presunta, salvo prova del caso fortuito.-
La giurisprudenza è severa: per liberarsi, l'Ente dovrebbe dimostrare che la caduta non fosse prevedibile né evitabile, il che, di fronte a un albero mal gestito, risulterebbe molto difficile.-
4· ALBERO CHE CADE E FERISCE UN PASSANTE: SI APRE IL FRONTE PENALE
Se la caduta dell'albero
ferisse un passante, oltre alla responsabilità civile del Comune scatterebbe una
autonoma responsabilità penale.-
Il Sindaco e/o i funzionari competenti potrebbero essere indagati – ad esempio
- per:
- Lesioni personali (art. 590 c.p.);
- Omissione di atti di ufficio (art. 328 c.p.).-
La Procura della Repubblica potrebbe avviare, anche, un'indagine per verificare se siano stati omessi controlli o manutenzioni inadeguate.-
5· ALBERO CHE CADE E PROVOCA LA MORTE: IMPUTAZIONE PER OMICIDIO COLPOSO
Se la caduta dell'albero
dovesse causare il decesso di una persona, la situazione si aggraverebbe in modo drammatico.-
Si configurerebbe, infatti, il reato di omicidio colposo (art. 589
c.p.).-
Inoltre, i familiari della vittima potrebbero chiedere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali al Comune ed ai singoli responsabili.-
6· CONCLUSIONI.-
Non basta piantare alberi
per rendere una città "green": occorre pianificarne la
manutenzione, disporre verifiche di stabilità periodiche, intervenire sui
segnali di deperimento.-
Il Sindaco ha una posizione di garanzia non solo morale, ma giuridica, e
può essere chiamato a rispondere tanto davanti al giudice civile quanto – nei
casi più gravi – davanti a quello penale.-
Nel diritto, come nella natura, come nella vita, ignorare i segnali di cedimento può avere conseguenze tragiche. E, a quel punto, se l'albero cade, non sarà più il vento il vero colpevole.-
Dal box qui a destra puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)
📞 Come Contattarci 📞
Hai bisogno di assistenza legale? Siamo qui per aiutarti! Contattaci ai seguenti recapiti:
📞 Telefono & 💬 WhatsApp:
Studio Legale Chiariello: 📞 0883 884725
Avv. MicheleAlfredo Chiariello: 📞 338 1893997 | 💬 WhatsApp
Avv. Laura Buzzerio: 📞 370 3164277 | 💬 WhatsApp
🔖 Tags correlati:
#responsabilitàcivile 🌳 #dannoerariale ⚖️ #risarcimentodanni 💰 #cadutaalbero 🌲 #Comuneinadempiente 🏛️ #Sindacoresponsabile 👨⚖️ #omicidiocolposo ⚰️ #lesionipersonali 🚑 #verdepubblico 🌿 #manutenzioneurbana 🛠️ #sicurezzastradale 🚗 #alberieincidenti 🌳🚘 #dirittocivile 📜 #dirittopenale ⚖️ #giurisprudenza 🧑⚖️ #art2043cc 📚 #art2051cc 📚 #protezioneurbana 🏙️ #responsabilitàpenale ⚖️ #danniautomobile 🚘