OBIEZIONE, VOSTRO ONORE, MANCANO I NUMERI DI PAGINA. ECCEZIONE RESPINTA. CASS. N. 27552/2025

22.10.2025
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa

A CURA DELL'AVV.MICHELEALFREDO CHIARIELLO

TAGS: ⚖️ #Cassazione 😂 📏 #PeriscopioDelDiritto 🔍 #AvvocatoChiariello 👨‍⚖️ #FormaVsSostanza 🧾 #DirittoConIronia 😎 #SentenzeCheFannoSorridere 😁 #DM1102023 🏛️ #SupremaCorte 👩‍⚖️ 

INDICE

1) IL FATTO;

2) LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE;

3) CONCLUSIONI.-

*****

Hai fretta ? Andiamo dritti al sodo:

✅ 1️⃣ L'eccezione surreale: un ricorrente in Cassazione contesta la validità del controricorso… perché non aveva le pagine numerate e i margini fuori misura! 📄📏

✅ 2️⃣ La risposta della Corte: la Cassazione chiarisce che le violazioni formali non rendono l'atto inammissibile, ma costituiscono solo vizi di forma privi di rilievo sostanziale. ⚖️🧾

✅ 3️⃣ La morale: al massimo, simili irregolarità possono incidere sulla liquidazione delle spese, ma non sulla validità dell'atto. 💰📚

1️ IL FATTO

Ormai siamo abituati a leggere eccezioni di ogni tipo, non questioni di diritto sostanziale, né argomentazioni di alto profilo giuridico, ispiratE da tecniche dilatorie, ma questa volta, per di più avanti la Suprema Corte, il ricorrente aveva eccepito l'inammissibilità del controricorso per la presunta inosservanza del D.M. Giustizia n. 110/2023, lamentando l'omessa numerazione delle pagine e la violazione dei margini verticali.-

E questa volta non è colpa dell'intelligenza artificiale.-

Tutto vero.-

2️ LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

Le eccezioni sono state ritenute – di certo non in maniera imprevedibile - manifestamente infondate, in quanto:

"la violazione delle specifiche tecniche di redazione (come margini, numerazione, limiti di lunghezza o struttura informatica dell'atto) non determina nullità o inammissibilità, ma costituisce mero vizio formale privo di incidenza sulla validità dell'atto", potendo al più essere valutate dal giudice ai fini della liquidazione delle spese di lite (eventuale compensazione o riduzione).-

Solo la mancanza di chiarezza e intelligibilità dell'atto può determinare inammissibilità, non la mera violazione di regole formali o di impaginazione,.

3️CONCLUSIONI

Immaginate se la Cassazione avesse accolto l'eccezione… Per un attimo, abbiamo rischiato di assistere alla nascita di una "giustizia con il righello": toghe e giudici armati di squadretta, pronti a misurare margini e spazi come in un compito di geometria.-

Per fortuna, non è ancora arrivato quel momento…

Dal box qui a destra puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)

HAI BISOGNO DI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO? CONTATTAMI

Ricevo online ed in presenza.
Scrivimi direttamente su WhatsApp!

💬 Scrivimi su WhatsApp: 338 189 3997