NESSUN REATO PER IL LEGALE CHE RICEVE IL COMPENSO PROFESSIONALE DAL BOSS.

A CURA DELL'AVV. MICHELEALFREDO CHIARIELLO
TAGS: #DirittoDiDifesa ⚖️ #AvvocatoPenalista 👨⚖️ #ProcessoEquo 📜 #ParcellaFatturata 💼 #Legalità 🔍 #GiustiziaPerTutti 🏛️ #EticaProfessionale
INDICE
1) QUANDO UN BOSS APRE IL PORTAFOGLIO, L'AVVOCATO PUÒ CHIUDERE UN OCCHIO?
2) IL CASO DEL BOSS E DEGLI AVVOCATI FINITI SOTTO ACCUSA;
3) "L'AVVOCATO PUÒ ESSERE PAGATO… ANCHE DAL CATTIVO";
4) IL DIRITTO DI DIFESA NON È UN PREMIO PER I BUONI.-
*****
Hai fretta? Andiamo dritti al sodo
🔹 1. Difendere non è complice 👨⚖️❌🔫
Un avvocato che difende un boss non diventa automaticamente un criminale: la difesa è un diritto costituzionale, valido per tutti, anche per chi ha commesso reati gravi.-
🔹 2. La parcella legale è lecita se tracciabile 💰🧾✅
Se il compenso è fatturato, congruo e dichiarato, non c'è ricettazione. La legalità del pagamento tutela il professionista e legittima la sua attività.-
🔹 3. La giustizia non si fa "a simpatia" ⚖️🚫😊
Il diritto alla difesa non è un premio morale: è una garanzia dello Stato di diritto, che esiste proprio per assicurare giustizia anche ai peggiori imputati.-
1) QUANDO UN BOSS APRE IL PORTAFOGLIO, L'AVVOCATO PUÒ CHIUDERE UN OCCHIO?
È una domanda scomoda, che in tanti si
fanno: può un avvocato
ricevere un compenso professionale da un soggetto coinvolto in attività
criminali senza sporcarsi le mani?
Ad esempio, se quei soldi derivano da traffico di droga, estorsioni o altri
reati gravi, è sufficiente che la parcella venga regolarmente fatturata per
essere in regola con la legge?
2) IL CASO DEL BOSS E DEGLI AVVOCATI FINITI SOTTO ACCUSA
Succede a Milano, città di moda, affari… e processi da prima pagina. Due avvocati penalisti, difensori di un noto, e facoltoso, boss turco, si ritrovano sul banco degli imputati. -
Il motivo? Aver incassato la parcella (30.000 euro) per l'attività di difesa, perché la Procura aveva qualificato tale condotta come ricettazione, ovvero, accettazione consapevole di soldi di provenienza illecita.-
3) "L'AVVOCATO PUÒ ESSERE PAGATO… ANCHE DAL CATTIVO"
Il cuore della questione? Capire se un avvocato, facendo semplicemente il proprio lavoro, possa essere incriminato per aver ricevuto onorari da chi vive (o ha vissuto) di reati.-
La risposta nel provvedimento a firma del Gup milanese è chiara e condivisibile e non sussiste nessun reato, né tanto meno quello di ricettazione, se
✅ La difesa sia legittima, cioè
svolta nell'ambito del mandato professionale;
✅ La parcella sia congrua e rispetti i parametri
forensi;
✅ Il compenso sia tracciabile, fatturato e dichiarato
al fisco.-
Insomma, difendere un boss non vuol dire condividere i suoi reati. Anzi, è un diritto. Per lui ricevere una difesa. Per l'avvocato ricevere il compenso.-
4) IL DIRITTO DI DIFESA NON È UN PREMIO PER I BUONI
Non è una questione di facce pulite o storie commoventi.
La giustizia non funziona a simpatia, né si
regge sull'idea che alcuni siano "difendibili" e altri no.
Perché se un giorno lo Stato iniziasse a distinguere tra chi merita un
avvocato e chi no, ci troveremmo in una giungla giustizialista, non più in uno Stato di diritto.-
Ogni persona ha diritto a una difesa. Sempre. Comunque. A prescindere da chi è o da cosa ha fatto-
Il diritto di difesa è sacro, inviolabile, costituzionalmente garantito per chiunque, anche per il peggiore dei criminali.-
L'avvocato non è lì per assolvere o
condannare.-
Non è un moralista, né un giustiziere, non si sporca le mani se esercita in maniera
onesta il proprio ruolo.-
Fa il suo mestiere: garantire un processo equo, nell'interesse della giustizia.-
Dal box qui a destra puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)
🔎 TI POTREBBE INTERESSARE
- 🔗 Uso di link ipertestuali non garantisce aumento del compenso – Cass. n. 9464/2025
- ⚖️ Equo compenso inviolabile anche dal giudice – Cass. n. 17613/2024
- 📅 Compenso avvocati: interessi dalla mora – Cass. n. 8611/2022
- 📌 Avvocato antistatario può agire contro il cliente – Cass. n. 7523/2025
- 👩⚖️ Prestazione tra avvocati: si presume onerosa – Cass. n. 29617/2024
- 🧑⚖️ Avvocato in difesa personale: spese processuali – Cass. n. 2650/2024
🔗 Condividi questa pagina
📞 Come Contattarci 📞
Hai bisogno di assistenza legale? Siamo qui per aiutarti! Contattaci ai seguenti recapiti:
📞 Telefono & 💬 WhatsApp:
Studio Legale Chiariello: 📞 0883 884725
Avv. MicheleAlfredo Chiariello: 📞 338 1893997 | 💬 WhatsApp
Avv. Laura Buzzerio: 📞 370 3164277 | 💬 WhatsApp