DIVORZIO, FONDO PENSIONE E TFR, CHI PRIMA ARRIVA MEGLIO ALLOGGIA. CASS. N. 20132/25.

23.07.2025
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa

A CURA DELL'AVV.LAURA BUZZERIO

TAGS: #Divorzio ⚖️ #TFR 💰 #Cassazione 🏛️ #AssegnoDivorzile 📄 #PrevidenzaComplementare 🧾 #ExConiugi 👥 #DirittoDiFamiglia 👨‍👩‍👧‍👦 #Sentenza 🧑‍⚖️ #Giurisprudenza

INDICE

1) INTRODUZIONE;

2) LA SENTENZA.-

*****

Hai fretta? Andiamo dritti al sodo:

1️⃣ Niente TFR all'ex coniuge 💸: se il TFR è stato interamente versato in un fondo pensione prima del divorzio, l'ex non ha più diritto a una quota.
2️⃣ Conta il momento della domanda ⏳: il diritto alla quota TFR scatta solo se l'importo è ancora disponibile al momento della domanda di divorzio (art. 12-bis L. 898/1970).
3️⃣ Assegno rivalutabile 📈: anche se il TFR è escluso, il suo conferimento può incidere sul riequilibrio economico tra le parti e quindi sull'ammontare dell'assegno divorzile.

1) INTRODUZIONE

Può l'ex coniuge titolare di assegno divorzile vantare diritti su una quota del TFR che l'altro ha interamente conferito in un fondo di previdenza complementare prima dell'avvio del giudizio di divorzio?

È questa la domanda al centro di un recente caso approdato in Cassazione (n. 20132/2025), in cui la moglie – già beneficiaria di assegno divorzile – chiedeva anche il 40% del TFR maturato dall'ex marito e versato in un'unica soluzione nel fondo pensione.-

2) LA SENTENZA

Con la decisione n. 20132/2025, la Cassazione ha respinto il ricorso della ex moglie, stabilendo un principio chiaro sull'applicazione dell'art. 12-bis della Legge n. 898/1970:
"Il diritto alla quota del TFR sorge solo se l'indennità è ancora nella disponibilità dell'ex coniuge al momento della domanda di divorzio".-

Nel caso specifico, il marito aveva già trasferito il TFR nel fondo di previdenza prima dell'inizio del giudizio: quindi, la moglie non poteva più avanzare pretese su quel capitale.-

Attenzione però:
La Cassazione precisa che l'aumento patrimoniale dell'ex coniuge può essere considerato ai fini dell'assegno divorzile.
Quindi: niente TFR, ma possibile rivalutazione dell'assegno.-

Dal box qui a destra puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)

📞 CONTATTAMI

Hai dubbi su TFR, fondo pensione o assegno divorzile?
Vuoi sapere come tutelarti prima o durante un divorzio?

💼 Ricevo su appuntamento e online.

🔗 Scrivimi su WhatsApp: 370 316 4277