CONTRO IL VICINO RUMOROSO, SUFFICIENTE LA PROVA TESTIMONIALE. CASS. N. 32043/2025

01.11.2025
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa

A CURA DELL'AVV.LAURA BUZZERIO

TAGS: 🎧 #VicinoRumoroso #NotteInBianco #AddioQuietePubblica #RumoriMolesti #DJDelCondominio #SediaTrascinataReato #KaraokeInTerrazzo #SilenzioSiDorme #Cassazione2025 #AvvLauraBuzzerio #IlPeriscopioDelDiritto ⚖️📚

INDICE

1) INTRODUZIONE;

2) CENNI SULL'ART. 659 CP

3) LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE.-

*****

Hai fretta ? Andiamo dritti al sodo:

1️⃣ 😤 Il vicino molesto — Trascina sedie, canta a squarciagola, abusa dell'aspirapolvere all'alba e trasforma la casa in una discoteca. La pazienza dei condomini ha un limite.

2️⃣ ⚖️ L'art. 659 c.p. colpisce i "rumoristi seriali" — Basta turbare la quiete di più persone (anche se solo uno si lamenta) per rischiare una condanna.

3️⃣ 👂👮‍♂️ Niente fonometro, bastano i testimoni — La Cassazione condanna anche senza perizia tecnica: testimonianze e verbali di Polizia bastano a provare il disturbo.

1️⃣ INTRODUZIONE

C'è sempre un vicino che ti rende la vita difficile.-
Quello che alle due di notte trascina sedie come se stesse arredando l'Ikea.-

Quello che canta "My Way" di Frank Sinatra con l'intonazione di un clacson.-
Quello che alle tre decide che è il momento giusto per fare la lavatrice o passare l'aspirapolvere da guerra.-

Quello che urla al telefono con la zia in viva voce o litiga con Alexa perché non capisce i comandi in dialetto.-
E poi c'è l'altro: quello che fa le prove di danza del figlio sopra la tua camera da letto, o che trasforma il terrazzo in un pub karaoke ogni weekend.-

E se provi a dire la Tua, "eeehhh, per una volta…, solo Tu ti lamenti…."

Ecco, per fortuna la Corte di Cassazione non la pensa così.-

2️CENNI SULL'ART. 659 CP

L'art. 659 c.p. punisce chi, con schiamazzi, rumori, musica a tutto volume o anche solo lasciando abbaiare il cane senza controllo, disturba il riposo o le occupazioni delle persone.-

Non serve dirigere un rave: basta una sedia trascinata all'alba o un aspirapolvere modello Boeing per violare la norma.-
Il legislatore ha voluto proteggere la "quiete pubblica", cioè quella condizione di tranquillità collettiva che consente a tutti di lavorare, riposare e vivere serenamente.-

3️⃣LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

La sentenza in commento, condannando un vicino un po' troppo esuberante, introduce delle novità di rilievo sulla questione:

  • Sebbene la norma tuteli la quiete pubblica, è sufficiente che la condotta sia astrattamente idonea a turbare la quiete o le occupazioni di una pluralità di persone -anche se, nella pratica, solo uno dei vicini si lamenta;
  • Non è necessaria una prova fonometrica sulla intollerabilità dei rumori (naturalmente, se c'è è meglio);
  • Tale prova può essere soddisfatta anche attraverso prove testimoniali, dalle dichiarazione dei denuncianti e dalla relazioni di servizio degli Agenti di Polizia, eventualmente intervenuti.-

Nel caso esaminato, sono bastate le dichiarazioni degli abitanti e le constatazioni notturne degli agenti, che avevano udito musica ad alto volume e cani abbaiare incessantemente nelle scale del palazzo, per ritenere provata la capacità dei rumori di turbare la quiete pubblica.-

Dal box qui a destra puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)

HAI BISOGNO DI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO? CONTATTAMI

Ricevo online ed in presenza.
Scrivimi direttamente su WhatsApp!

💬 Scrivimi su WhatsApp: 370 316 4277