AUTOVELOX, INEFFICACI LE CIRCOLARI MINISTERIALI CHE EQUIPARANO OMOLOGAZIONE ED APPROVAZIONE. GDP TREBISACCE N.554/2025

19.08.2025

A CURA DELL'AVV. MICHELEALFREDO CHIARIELLO

TAGS: 🚗💨 #Multa #Autovelox #EccessoVelocità #Omologazione #Approvazione #CodiceDellaStrada #GiudicediPace #Sentenza #CircolariMinisteriali #LegalNews

INDICE

1) INTRODUZIONE;

2) OMOLOGAZIONE ED APPROVAZIONE;

3) INAPPLICABILI LE CIRCOLARI MINISTERIALI CHE EQUIPARANO OMOLOGAZIONE ED APPROVAZIONE;

4) CONCLUSIONI.-

Hai fretta? Andiamo dritti al sodo:

1️⃣ ⚖️ Il Giudice di Pace di Trebisacce annulla una multa rilevata da autovelox Kria T-EXSPEED V2.0 perché non omologato, ma solo approvato.

2️⃣ 📜 Differenza chiave tra approvazione ed omologazione: la prima è solo un via libera formale, la seconda richiede test tecnici e certificazioni di affidabilità.

3️⃣ 🚫✉️ Le circolari ministeriali che equiparano i due concetti sono inefficaci, perché prevale la legge (art. 142 C.d.S.).

1. INTRODUZIONE

Con la sentenza n. 554/2025, il Giudice di Pace di Trebisacce, dott. Liberale Cassetti, ha annullato una multa per eccesso di velocità rilevata lungo la SS 106, nel territorio di Rocca Imperiale. A "beccare" l'automobilista – assistito dall'avv. Domenico Salvatore - era stato un autovelox di ultima generazione, il Kria T-EXSPEED V2.0 (Project Automation, mod. K53800_SpEED).-

Il punto? L'apparecchiatura non era omologata, ma soltanto approvata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. E questo, secondo la legge, fa tutta la differenza..-

2. OMOLOGAZIONE ED APPROVAZIONE

Qui sta il cuore della questione:

  • Approvazione: è un sì formale del Ministero. In pratica, un riconoscimento che quel modello di apparecchiatura può essere commercializzato e utilizzato.
  • Omologazione: è molto di più. Non si ferma alla carta. Prevede test tecnici, verifiche di precisione, controlli di efficacia. Può coinvolgere persino il Consiglio superiore dei lavori pubblici. È una vera e propria "patente di affidabilità" rilasciata dopo prove concrete.

Se volessimo fare un paragone, l'approvazione è come avere il libretto dell'auto; l'omologazione è come superare la revisione: solo dopo i test si può dire che il mezzo è davvero sicuro e affidabile.-

Il Codice della Strada (art. 142) parla chiaro: per sanzionare chi supera i limiti di velocità servono solo apparecchiature debitamente omologate.-

3. INAPPLICABILI LE CIRCOLARI O DIRETTIVE MINISTERIALI CHE EQUIPARANO OMOLOGAZIONE ED APPROVAZIONE

Il Giudice di Pace di Trebisacce richiama anche precedenti della Suprema Corte, per i quali "le circolari ministeriali che tentano di equiparare approvazione e omologazione non contano. La legge (art. 142 C.d.S.) è superiore e non ammette scorciatoie.".-

Dal box qui a destra puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)

HAI BISOGNO DI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO? CONTATTAMI

Ricevo online ed in presenza.
Scrivimi direttamente su WhatsApp!

💬 Scrivimi su WhatsApp: 338 189 3997