ANTENNA 5G DA RIMUOVERE SENZA PUBBLICAZIONE AVVIO DEL PROCEDIMENTO. TAR LIGURIA N. 994/2025

06.10.2025
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa
disclaimer: l'immagine è puramente illustrativa

A CURA DELL'AVV.MICHELEALFREDO CHIARIELLO

TAGS: 🌳📡 #Antenna5G ⚖️ #TARLiguria 🏠 #VicinoInvisibile 😱 #TrasparenzaAmministrativa 🏛️ #CodiceComunicazioniElettroniche 📜 #DirittoAllaPartecipazione 👩‍⚖️ #SentenzaGenova 🔍 #AmbienteESalute 💚 #IlPeriscopioDelDiritto

INDICE

1) IL FATTO;

2) LA DECISIONE DEL TAR.-

*****

Hai fretta ? Andiamo dritti al sodo:

1️⃣ Una cittadina di Pegli (Genova) scopre l'installazione di un'antenna 5G accanto alla propria casa 🌳📡
2️⃣ Il Comune aveva omesso la pubblicazione dell'avvio del procedimento, prevista dal Codice delle comunicazioni elettroniche ⚖️📜
3️⃣ Il TAR Liguria annulla il permesso: senza trasparenza e informazione ai residenti, l'autorizzazione è illegittima 🚫🏛️ 

1) IL FATTO

Una cittadina genovese, residente sulle alture di Pegli, in una tranquilla zona immersa nel verde, si è trovata con un nuovo e inatteso "vicino di casa".-
Non una famiglia rumorosa, non un giovane festaiolo senza orari e nemmeno uno spavaldo amante del fritto quotidiano… ma un'antenna di telefonia mobile.-
Nel mese di ottobre 2024, la donna – in una mattina come le altre - ha scoperto che proprio accanto alla sua abitazione erano iniziati i lavori per l'installazione di una stazione radio base di una nota compagnia telefonica, autorizzata dal Comune di Genova con regolare permesso di costruire.-

La donna, ritenendo l'intervento lesivo dei propri interessi e potenzialmente pericoloso per la propria salute - vista la vicinanza - e per il paesaggio circostante, si è rivolta al Tar Genova, assistita dagli avvocati Sarah Garabello, Alessio Anselmi e Federico Smerchinich.-

In termini semplici, la pubblicazione dell'avvio del procedimento di autorizzazione prevista dall'art. 44, comma 5, del Codice delle comunicazioni elettroniche serve a rendere noto al pubblico che è stata presentata una domanda per installare un impianto di comunicazione elettronica (ad esempio, un'antenna o una stazione radio base).-
In pratica, il Comune o lo sportello unico (SUAP) pubblicano un avviso sintetico, solitamente sull'albo pretorio o sul sito istituzionale, che indica: chi ha presentato l'istanza (operatore o società), dove si trova l'area o l'edificio interessato, la data di presentazione, che è in corso il procedimento di autorizzazione.
Non vengono invece diffusi i dati tecnici dell'impianto (potenza, frequenze, modello, ecc.), che restano riservati.
Lo scopo è quello di garantire trasparenza verso i cittadini e consentire agli enti interessati di partecipare al procedimento, senza compromettere la riservatezza industriale del gestore.

2) LA DECISIONE DEL TAR

Il TAR Liguria,
riconosciuta la legittimazione attiva della donna ad agire in giudizio sulla base del principio di vicinitas – poiché la sua abitazione confina direttamente con il sito dell'impianto – ha ritenuto sussistente un interesse concreto e attuale a evitare possibili danni alla salute o pregiudizi ambientali derivanti dalle emissioni elettromagnetiche,

ha quindi accolto il ricorso, annullando il permesso di costruire e gli atti correlati, poiché il Comune non aveva provveduto a pubblicare l'avvio del procedimento di autorizzazione, come imposto dall'art. 44, comma 5, del Codice delle comunicazioni elettroniche.-

Tale pubblicazione – ha precisato il TAR – non costituisce un mero adempimento formale, ma rappresenta uno strumento essenziale per garantire trasparenza e partecipazione dei cittadini nella scelta dei siti destinati alle antenne, principi cardine del procedimento amministrativo in materia ambientale.-

La pubblicazione della sola "conclusione" del procedimento non può ritenersi sufficiente: così operando, l'Amministrazione ha eluso il diritto dei residenti ad essere informati e a partecipare, rendendo illegittima l'autorizzazione rilasciata.-

Dal box qui a destra puoi scaricare direttamente l'articolo in formato pdf, ma ricorda di indicare la fonte (titolo, autore, link diretto)

HAI BISOGNO DI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO? CONTATTAMI

Ricevo online ed in presenza.
Scrivimi direttamente su WhatsApp!

💬 Scrivimi su WhatsApp: 338 189 3997